Armeria Ceccoli

Benvenuti nel sito dell'Armeria Ceccoli!

Altre Viste

BIG BANG DIE SET & SHELL HOLDER calibro 22 LR Composta da 2 matrici e shell holder

Disponibilità: Disponibile

€ 169,00
O

BIG BANG DIE SET & SHELL HOLDER calibro 22 LR Composta da 2 matrici e shell holder

Dettagli

Dies per calibro 22

Matrici da competizione che risolvono il problema dell'assialità proiettile/bossolo e permettono di regolare anche la resistenza del colletto all'affondamento del proiettile.

Il kit è composto da :
1 Supermatch Chamber Sizing Neck Die 22 Flash matrice per ricalibrare il colletto del bossolo
1 Supermatch Seating Die 22 Flash Matrice inserimento palla
1 Shell Holder

I dies sono adattabili a qualsiasi pressa

Le matrici ora in vostro possesso rappresentano quanto di meglio la moderna tecnologia permetta di realizzare nel campo della meccanica di precisione. Si tratta di pezzi ricavati per macchinazione, trattati termicamente e chimicamente in funzione anti usura e anti ossidazione. Si possono detergere e lubrificare leggermente.

La prima matrice, 22NECK, si utilizza per ricalibrare il colletto del bossolo;
La seconda, 22SEATER, per inserire il proiettile, completando il ciclo produttivo.

UNA PREMESSA E’ TUTTAVIA NECESSARIA: L’assemblaggio domestico di munizioni richiede prudenza e perizia: le indicazioni fornite in questa pubblicazione rappresentano un ausilio, non uno strumento didattico completo. Consigliamo dunque, a coloro che affrontano per la prima volta quest’attività, di prepararsi adeguatamente frequentando dei corsi appositi e studiando le pubblicazioni specialistiche, vale a dire quelle riconducibili ai produttori dei componenti utilizzati. Utile può essere l’aiuto del Banco Nazionale di Prova di Gardone V.T., che costituisce l’ente di riferimento per quanto concerne la sperimentazione dei sistemi d’arma e del munizionamento, insieme alla consultazione della documentazione C.I.P.

SEQUENZA REGOLAZIONI Ia MATRICE (Neck – fin.zigrinata)

1. Innestare il porta bossolo (eng. shell holder) sul pistone scorrevole (fig.3)
2. Ritrarre, con chiave a brugola da 5, il grano di microregolazione (fig.5)
3. Allentare il dado di fermo (fig.4) e posizionarlo all’estremità superiore della matrice
4. Sollevare il pistone fino alla posizione di fine corsa
5. Abbassare la matrice fino al contatto col porta bossolo
6. Svitare la matrice di ¼ di giro e bloccarla con il dado di fermo
7. Abbassare il pistone ed inserire, nel porta bossolo un bossolo lubrificato esternamente
8. Sollevare il pistone
9. Avvitare il grano di microregolazione (fig.5) fino a raggiungere la profondità di lavorazione desiderata (Consigliata 2,5mm)

Nota 1: la fase n°9 deve avvenire per gradi, eseguendo delle prove

SEQUENZA REGOLAZIONI IIa MATRICE (SEATER – fin.liscia)

1. Ritrarre svitando, con chiave a brugola da 5, il grano di microregolazione (fig.5)
2. Allentare il dado di fermo (fig.4) e posizionarlo all’estremità superiore della matrice
3. Sollevare il pistone fino alla posizione di fine corsa
4. Abbassare la matrice fino al contatto con il porta-bossolo
5. Alzare la matrice di ¼ di giro e bloccarla con il dado di fermo
6. Inserire il bossolo, riempito di propellente, nel porta-bossolo
7. Preparare, con buona accuratezza, il proiettile nel bossolo per l’inserimento
8. Alzare il pistone fino al fine corsa
9. Avvitare il grano di microregolazione (fig.5) per gradi, fino a raggiungere la profondità di inserimento desiderata (O.A.L: 26,5 a 26,7mm)

Nota 2: per eseguire la ricalibratura in modo accurato è buona norma eseguire più operazioni di ricalibratura sullo stesso bossolo, facendolo ruotare di 90° intorno all’asse longitudinale e tenendolo a contatto, lateralmente, con il portabossolo. Questa circostanza è causata dal fatto che i bossoli cal.22LR di produzione industriale spesso hanno problemi di ortogonalità e concentricità. I fondelli hanno spesso problemi dimensionali e di planarità, dunque si consiglia l’uso di appositi calibri o tamponi per ispezionarli e, di conseguenza, selezionarli. Si raccomanda di eseguire misurazioni il più possibile accurate e ripetute, per avere la certezza di rispettare i piani di lavoro prestabiliti.

Informazioni Aggiuntive

Codice prodotto SIRDIESET22LR

Potresti essere interessato al seguente prodotto/i